top of page

A mille ce n'è
nel mio cuore di fiabe da narrar...

…correva l’anno 1962 quando nacqui, settimina, in una fredda giornata di febbraio, a Cagliari, nella mia amata Sardegna, terra selvaggia di pastori e di fate, dove mio padre era stato inviato per lavoro.

Fu proprio lui a montare per me l'incubatrice (spedita in tutta fretta da Roma grazie a mio nonno) che mi ospitò per più di 40 giorni. Ma il mio travagliato periodo perinatale è una storia dentro alla storia...(che ho raccontato in uno dei miei libri, per cui vi invito a cliccare qui se volete saperne di più... )

 

 ​

unnamed_edited.jpg

"Ognuno viene dalla sua infanzia"

A.De Saint-Exupery

Intorno ai due anni e mezzo fui trapiantata “in continente” (come i sardi chiamano il resto dell’Italia), portando con me il ricordo della terra delle mie origini, della fierezza della sua gente e il canto del mare…

IMG_2334.JPG

Professione: pediatra

Da sempre innamorata dei bambini, decisi fin da piccola che mi sarei occupata di loro ma non sapevo ancora come. Poi venne il momento della scelta e io che avevo una passione per le lettere, la pedagogia e la scrittura, decisi di studiare medicina!

Una tesi sulla nascita e l’accoglienza al neonato fu il mio debutto nel mondo accademico, seguito poi da una specializzazione in Pediatria preventiva e Puericultura, con un’altra tesi sull’allattamento nei paesi del sud del mondo.

Foto di Simone Martinetto - Maia insieme ad Elena (bianco&nero).jpg
IMG-4687.jpg

Perché nel frattempo era scoccato il colpo di fulmine e io, dopo alcune estati passate in missione in Uganda, avevo deciso di dedicare la mia vita all’Africa.

Il matrimonio con un guineense, aveva avvalorato ancora di più questa scelta e così con mio marito e  una bambina di soli sei mesi nel 1991 partii per la Guinea Bissau. Un’avventura breve però e piuttosto deludente che  per motivi di salute, miei e della piccola, si concluse nel giro di pochi mesi.​

Al ritorno dall’Africa però non mi persi d’animo e, dopo aver pubblicato un pionieristico libro sulle famiglie miste (Lui, lei noi, Ed.Emi), creai a Bologna, mia città adottiva, insieme ad altre coppie, l’associazione Bambaràn , che per una decina d’anni ha svolto attività interculturali ed educative, ed è stata un punto di riferimento per tante famiglie italo-africane con bambini.

IMG-9497.jpg

Ma non solo: in quegli anni frequentai uno dei primi corsi di educazione perinatale con Piera Maghella e seguii come uditrice il corso per educatrici Montessori 3-6, perchè, grazie alla lettura di un libro scoperto nella biblioteca paterna, mi innamorai perdutamente del pensiero rivoluzionario della Dottoressa...

Sempre grazie alla lettura di un libro, ci fu poi la scoperta delle medicine complementari: mi si aprì un mondo totalmente nuovo  e così mi iscrissi a un corso di omeopatia della SMB, a cui poi ne seguì uno annuale a Milano di Omeopatia pediatrica con il Dott. Tonarelli.

Nel 1995, proprio insieme alla nascita del mio secondogenito, grazie alla lettura di un articolo su una rivista, scoprii l’etnopediatria, a cui avrei dedicato i seguenti dieci anni della mia attività professionale.

Da allora fu tutto un susseguirsi di corsi di formazione per educatori e operatori sanitari in svariate regioni d’Italia, che tenevo con bebè appresso nella fascia o sulla schiena…

Bambaran

nasc9
nasc8
nasc2
mater
bibl2
bibl1
Ponte su un lago

“Un ponte: costruire un ponte, ecco cosa voglio fare .
Costruirne uno così robusto e solido che lo si possa attraversare per sempre”

Gibran K.Gibran

IMG-4121.jpg

Poi nel 2001, pochi mesi dopo la nascita del mio terzogenito, da un giorno all’altro per una serie di strani e inspiegabili malesseri, dovetti intraprendere quello che, ancora non sapevo sarebbe stato il mio percorso iniziatico attraverso il tunnel della sofferenza.

Incominciò così il viaggio più lungo e impegnativo della mia vita: quello all’interno di me, per comprendere le radici del mio mal-essere, che mi ha portato a sperimentare negli anni svariate tecniche energetiche (dall’agopuntura al massaggio tuina, dal tai-chi al chi gong, dalla biodinamica craniosacrale al jin shin do,  passando per la medicina ayurvedica, la psicoterapia, l'omeopatia, la floriterapia e le costellazioni familiari) alla ricerca di una guarigione che tardava ad arrivare...

Seguii anche il percorso completo di formazione in Metamedicina con la canadese Claudia Rainville, che invitai a tenere un seminario in Italia, dopo essere stata fulminata dalla lettura di un suo libro. La mia personale sofferenza mi stava offrendo gli strumenti per aiutare sempre meglio i miei pazienti...

 

Quindi, nel 2006, in maniera ancora più forte e dirompente, ecco scatenarsi di nuovo l’uragano sotto forma di attacchi di panico, che mi hanno messo al tappeto per ben quindici lunghi anni…

michael-olsen--djS1aPrSr4-unsplash.jpg
Elena01.jpg

Foto di Sarah Fernandes

Ma siccome ogni ferita contiene anche un dono, proprio in quell’anno – il più difficile della mia vita - mi fu dato incontrare a Chiari Anita Molino, editrice di Torino, e da lì il grande amore di sempre - la scrittura - prese il volo per realizzarsi finalmente e nel 2007 pubblicai, con Il leone verde, il mio primo libro: “Sono qui con te”.

Da allora non mi sono più fermata: la più grande passione della mia vita ha trovato terreno fertile e ha nutrito la mia anima in periodi peraltro bui e tempestosi.


 

unnamed.jpg

Nei primi anni del nuovo millennio ebbi una visione: si trattava della struttura di un villaggio che chiamai "Hocioka, il Villaggio della Gioia" in onore dei miei antenati spirituali nativo americani (in lakota Hocioka sta a indicare lo spazio vuoto all'interno del cerchio dei tepee ma anche, per analogia, il nostro centro interiore).

IMG-3714.jpg
13327575_10208221837521253_8126651486753610740_n.jpg

Manitonquat ed Ellika

Poi nel 2010, per una incredibile sincronicità, conobbi Manitonquat-Medicine Story, capo spirituale della Nazione Wampanoag, che aveva lo stesso sogno: fondare una comunità basata sui valori del suo popolo, le "istruzioni originarie" affidate dal Creatore agli esseri umani all'origine dei tempi.

Per diversi anni ho collaborato con lui e la sua compagna Ellika per organizzare campi estivi per famiglie con bambini: sono state esperienze meravigliose, il cui ricordo rimarrà sempre nel mio cuore !

Poi però lui ci ha lasciato e io ho rimesso il mio sogno nel cassetto...

009.jpg

FAMILY CAMP
2011 - 2016

IMG-3717
IMG-3718
10453455_10203137477415428_7381872711510109137_n

Se vuoi saperne di più sull'incredibile sincronicità che mi ha permesso di incontrare Manitonquat e sul suo lavoro, 

leggi la mia prefazione al suo libro "Crescere insieme nella gioia"

Se vuoi saperne di più sull'incredibile sincronicità che mi ha permesso di incontrare Manitonquat e sul suo lavoro con i genitori e i bambini, leggi "Crescere insieme nella gioia"

51UBbR-X9IL._SX355_BO1,204,203,200_.jpg
100-prembodhi-cr-upchara.jpg

Un altro incontro importante è stato quello, avvenuto a Milano nel 2012, con Prembodhi, astrologo discepolo di Osho, che ho poi invitato a Bologna per alcuni seminari e che mi ha introdotto all’arte dell’astrologia, con la quale ho scoperto di avere una incredibile familiarità e insolita dimestichezza e che è diventata la mia ultima entusiasmante passione ! 

IMG_3032.JPG

Nel 2013-2014 ho seguito una bellissimo percorso formativo con M.Appleton, psicoterapeuta inglese che ha applicato la tecnica craniosacrale ai bambini, soprattutto per aiutarli a sciogliere i traumi legati al periodo prenatale e alla nascita

Corso di craniosacrale pediatrico 
"Integrative Baby Therapy"

con M.Appleton

IMG_1803.JPG

Sardegna, terra mia

Tornare in Sardegna, dopo cinquant'anni,

a presentare i miei libri, è stata un'emozione grandissima e un'immensa gioia...

In questa terra magica, la terra delle fate, ho ritrovato le mie radici e la mia gente... 

IMG_0116.JPG
12112494_10154130506249743_897877167096560883_n.png

Fiera del libro per ragazzi

BCBF18-logo4.png
WMXK6169.jpg

La prima volta a cui partecipai alla Fiera Internazionale del Libro per Ragazzi  fu quando avevo solo una dozzina d'anni: mio padre mi nominò assistente delle sue colleghe dell'Associazione Italiana Biblioteche e io entrai alla Fiera col cartellino degli espositori !

Che grande emozione...

Da allora non ci fu anno in cui non mi recai felice a quell'atteso appuntamento, ma mai avrei immaginato allora di potervi entrare un giorno anche come autrice !

foto.JPG
VRZE1326.jpg
images-3.jpg

"è un piccolo spazio, caldo e accogliente, aperto a tutti coloro che sono interessati a percorsi di salute consapevole, un luogo dove sia gli adulti che i bambini possono scoprire e coltivare le loro qualità più autentiche ed essere accompagnati alla ricerca dell’armoniosa integrazione di tutte le parti di sé

Attraverso percorsi modulabili, workshop e laboratori, trattamenti e consulenze che accompagnano il bambino dall’Origine lungo tutto il suo percorso di crescita e aiutano l’adulto a ritornare all’Origine per prendersi cura del suo bambino"

 

Così nel 2016, insieme a Giorgio Busi, operatore e insegnante nel campo delle discipline olistiche, presentavo la "Casa della Gioia", che per qualche anno ha offerto proposte innovative e pionieristiche per adulti e bambini, grazie ad un approccio integrato e sinergico.

Corsi e
seminari

IGUQ9590.jpg


Astrologia

Story-telling

Maternage

Crescita personale

Presentazione libri
e conferenze

Copia di RPZK3181.jpg

Firmacopie

IMG_6902.PNG

Laboratorio
Montessori
2 - 3 anni

2018

7.png

Casa della Gioia Children
progetto Montessori 3-6 anni (2019-2020)

6.png
0-3 copia.jpg
0-5.jpg
c155e536-f0ca-435a-a6c9-a9474a36a911.JPG
d460fb39-8a1d-4043-84c2-3fe0e92b04be.JPG

Ed ecco le gioie più grandi della mia vita:
Sarah, Luis e Noah
i miei tre gioielli...


 

587A1009 copia.jpg

Foto di Alle Bonicalzi

Copia di 587A1111.jpg

ELENA BALSAMO

pediatra, scrittrice e formatrice

Ponticella di San Lazzaro (Bologna)

tel. 371-121 9400

email: elenabalsamo17@gmail.com

© 2023 tutti i diritti riservati

Iscriviti alla mia mailing list

Grazie !

  • White Facebook Icon
bottom of page