top of page
Senza titolo.png

Il MIO approccio al bambino è

M

MONTESSORIANO

I

INTERCULTURALE
INTERDISCIPLINARE

O

OLISTICO

MONTESSORI.jpeg

MONTESSORIANO

 in quanto si ispira al pensiero e alla visione di Maria Montessori, donna geniale, medico e pedagogista, che seppe cogliere la ri-velazione (che è anche una ri-evoluzione) spirituale di cui il bambino è portatore e tradurla in un approccio educativo basato sul rispetto delle leggi naturali che regolano la fisiologia infantile. Un’educazione, quella montessoriana, che si propone come “aiuto alla Vita” del bambino affinchè questi possa sbocciare in tutta la sua pienezza e realizzare le sue straodinarie potenzialità

INTERCULTURALE
INTERDISCIPLINARE

cioè aperto a una visione che spazia attraverso le diverse culture e che utilizza i contributi di svariate discipline (come l’antropologia, la psicologia, la medicina, le neuroscienze) e delle antiche tradizioni di saggezza dei vari continenti (come quella orientale e nativo-americana), per creare un sapere meticcio, in cui si fondono insieme il meglio del passato con le conquiste tecnologiche innovative del presente.

Un approccio adatto a tutti i bambini e i genitori, a qualsiasi nazionalità e cultura appartengano

OLISTICO

ovverossia un approccio onnicomprensivo a 360°, che tiene conto di tutte le dimensioni di un essere umano, da quella fisica a quella animica, mentale e spirituale, secondo una visione bio-energetica, sostenuta dalle più recenti scoperte della fisica quantistica.

Un approccio secondo natura,

che guarda alla globalità di ogni individuo - adulto o bambino che sia -  rispettandone la sacralità, al fine di promuoverne il ben-essere

su tutti i piani della sua esistenza

nella vita di ogni giorno

 

​

mamma neonato.png

....è  l'approccio del 

SONO QUI CON TE

basato sulle 3 A

ACCOGLIENZA

perché il bambino per sentirsi “a casa” in questo mondo ha bisogno prima di tutto di sentirsi accettato e accolto. E anche l'ambiente dove avviene l'incontro con il medico dev'essere accogliente e familiare.

ASCOLTO

perchè il bambino (così come del resto la sua mamma e il suo papà) ha bisogno di essere ascoltato. Quando è molto piccolo lui ci parla attraverso il linguaggio del corpo, attraverso il pianto e i piccoli malesseri, che sono l’unico modo che ha per gridare la sua sofferenza: sta a noi adulti riuscire a interpretarlo !

Ha bisogno inoltre che la sua storia di nascita venga raccontata e onorata, proprio come quella di un eroe. Perché è una storia di lotte e di conquiste, una grande avventura che racchiude risonanze di memorie lontane…

AMOREVOLE GENTILEZZA

perchè Il bambino ha bisogno di un tocco delicato, di un sorriso di empatia, di uno sguardo profondo che tocca le corde dell’anima.

Solo così si sente compreso e amato.

“Sappi che sei amato e sostenuto in questo tuo viaggio: tu non sei solo,
sei collegato al Tutto”
M. Morgan

GEMELLINI.png

SONO QUI CON TE  nasce dalla rivisitazione ed elaborazione della mia travagliata storia perinatale, che mi ha permesso di comprendere, in modo esperienziale, i vissuti del bambino, fin dall'Origine, e di farmi interprete dei suoi bisogni

​

SONO QUI CON TE è un modo di essere genitori, educatori, terapeuti ad "alto contatto", è un clima di fiducia reciproca, nella consapevolezza che siamo tutti compagni di viaggio in questa straordinaria avventura chiamata Vita...

​

SONO QUI CON TE è una formula magica: perchè quando c’è qualcuno che ci dice “Sono qui con te”, possiamo metterci in cammino con fiducia e coraggio in quanto niente ci fa più paura.
Perchè insieme si può. Insieme tutto è possibile...

​

“Il massimo grado di medicina
è l'amore”

Paracelso

​

​

Ebbene sì, questa è la grande verità:

è solo l’Amore che guarisce.

Ce lo dicono da sempre tutti i grandi Maestri spirituali.

E io ne sono profondamente convinta: credo fermamente che l’amore sia la medicina più potente che esista.

Ecco perché ho scelto come simbolo per la mia attività di medico (mettendolo anche sul mio ricettario) quello dell’alce, che per gli indiani Lakota rappresenta proprio la medicina dell’amore.

Introduzione ai fiori di Bach.jpg
elkdreamer.png

I popoli tradizionali di tutto il mondo sanno che un uomo o una donna-medicina non scelgono di esserlo: vengono scelti. Quello del medico non è un mestiere qualunque che può essere svolto per ricerca di denaro o potere: è un servizio che si è chiamati a prestare. L’uomo o la donna-medicina sono un canale di guarigione attraverso il quale operano forze superiori a quelle umane.

​

Gli “Elk dreamers”, i sognatori dell’alce, avevano, nella comunità lakota, il compito particolare di proteggere le donne e i bambini. Ecco perché ho scelto questo animale come simbolo della mia medicina, volta a sostenere la coppia mamma-bambino e a proteggerla dalle interferenze esterne, per lo più inutili e spesso dannose.

Scegli la tua consulenza con me

FIORI, FIABE
& STELLE

Copia di 587A1111.jpg

​

​

ELENA BALSAMO

pediatra, scrittrice e formatrice

​

Ponticella di San Lazzaro (Bologna)

tel. 371-121 9400

email: elenabalsamo17@gmail.com

© 2023 tutti i diritti riservati

Iscriviti alla mia mailing list

Grazie !

  • White Facebook Icon
bottom of page